Il consigliere comunale di Italia Viva Francesco Casini ha presentato un question time per chiedere all’Amministrazione comunale di intervenire con urgenza sulla situazione del Ponte alle Riffe, nel quartiere delle Cure, proponendo la realizzazione di una passerella pedonale parallela per garantire la sicurezza di residenti, studenti, famiglie e persone con mobilità ridotta.
“Il ponte – spiega Casini – è un nodo strategico per il quartiere, in quanto collega una parte della città con i maggiori servizi come il supermercato e l’ufficio postale. Ma oggi è pericoloso per chi si muove a piedi: il marciapiede esistente è troppo stretto e non consente il passaggio in sicurezza, soprattutto per carrozzine, passeggini o persone con difficoltà motorie. Serve un intervento per proteggere chi ogni giorno lo attraversa”.
L’intervento riprende una necessità già evidenziata nel 2023 anche dal Presidente del Quartiere 2, che aveva indicato come prioritaria la costruzione di una passerella pedonale, in adiacenza al ponte esistente, per migliorare la fruibilità dell’area e garantire un collegamento sicuro tra le due sponde del torrente Mugnone.
L’Amministrazione ha comunicato che sono attualmente allo studio tre ipotesi per migliorare la sicurezza dei pedoni sul Ponte alle Riffe: la realizzazione di un unico marciapiede più largo in sostituzione degli attuali due stretti; il rifacimento della spalletta sostituendo il muro con una ringhiera, per guadagnare spazio sul ponte; oppure la costruzione di una passerella pedonale adiacente.
“È positivo che finalmente si stia ragionando su delle soluzioni concrete – commenta Casini – ma dopo anni in cui se ne parla, chiediamo che si arrivi al più presto a un progetto chiaro e si avvii il percorso per la realizzazione. In altre zone della città e in comuni vicini interventi simili sono stati realizzati con successo, nel rispetto delle normative idrauliche e con l’autorizzazione degli enti competenti”.
L’interrogazione mira a sollecitare un impegno concreto dell’Amministrazione per un’opera che risponde a una reale esigenza di sicurezza e vivibilità, in uno dei quartieri più popolosi e vitali della città.
“Le Cure meritano attenzione e interventi concreti. Non possiamo aspettare che accada qualcosa per intervenire. Questa passerella è una priorità”, conclude Casini.