Piazza della Libertà nel degrado: serve un intervento urgente

«Piazza della Libertà è uno degli ingressi monumentali più importanti di Firenze, ma oggi si presenta in uno stato di abbandono inaccettabile. Un luogo simbolico e centrale, ridotto a scenario di incuria e insicurezza.»
Lo dichiara il consigliere comunale di Italia Viva Francesco Casini, che ha presentato un’interrogazione all’Amministrazione comunale per chiedere chiarimenti su eventuali progetti di riqualificazione e su interventi urgenti per il decoro e la sicurezza dell’area.
«Le aiuole sono lasciate all’incuria, la fontana monumentale è ferma, molte panchine sono divelte, e quelle nuove – in metallo – risultano inutilizzabili perché roventi con il caldo. È paradossale che si installino arredi pubblici che non possono essere usati.»
«Ma il dato più grave – aggiunge Casini – è la segnalazione di persone che dormono nei sotterranei della piazza, dentro le scale di accesso alle fognature o nei locali tecnici del Parterre. Una condizione di degrado umano e urbano che non può più essere ignorata.»
«Per questo ho presentato un’interrogazione – prosegue – per sapere quali siano le intenzioni dell’Amministrazione sia sul piano del restyling urbano, sia per affrontare con serietà la situazione delle persone che vivono in condizioni così inadeguate.»
«Piazza della Libertà è già oggi uno snodo cruciale della mobilità cittadina, ma diventerà ancora più strategica con l’arrivo delle nuove linee tramviarie verso Bagno a Ripoli, Campo di Marte e Rovezzano. È impensabile che un nodo così centrale venga lasciato in queste condizioni.»
«Firenze merita rispetto – conclude Casini – e il rispetto passa anche dalla cura dei suoi luoghi più belli e simbolici. Piazza della Libertà non può essere dimenticata.»