Le mie priorità per una Regione più vicina ai cittadini
Sanità
La salute deve tornare al centro. Vogliamo ospedali moderni, personale medico e sanitario valorizzato, più prevenzione e servizi territoriali vicini alle persone. Una sanità davvero universale e di eccellenza.
Infrastrutture e trasporti
La Toscana deve essere più connessa. Firenze ha bisogno di un aeroporto moderno e più sicuro, senza ulteriori rinvii. Vanno migliorate strade strategiche come l’Autopalio e la Fi-Pi-Li e serve un trasporto pubblico efficiente, con tramvie, treni di raggio metropolitano e regionale e autobus all’altezza di una regione europea.
Territorio
Dobbiamo prenderci cura del nostro territorio, ogni giorno. Non solo interventi in emergenza, ma manutenzione continua contro frane, alluvioni e incendi. Salvaguardare l’ambiente e valorizzare il paesaggio significa proteggere il futuro della Toscana.
Sicurezza e qualità della vita
Vogliamo città e paesi più sicuri e inclusivi, con attenzione anche alle aree periferiche e interne. Nessuno deve restare indietro: misure come “nidi gratis” e “pacchetto scuola” vanno confermate e rafforzate, per dare più opportunità a
famiglie e ragazzi. Realizzare un piano casa regionale per affrontare la sfida dell’emergenza abitativa.
Lavoro
Una Toscana che cresce deve dare stabilità e dignità al lavoro. Servono salari più alti e meno tasse sul lavoro, sostenere le imprese e agevolare gli investimenti , opportunità concrete per giovani e donne. Solo così costruiremo un’economia forte e innovativa, capace di trattenere talenti e creare futuro.
Per scoprire tutte le mie idee continua a seguirmi sul sito e su Facebook e Instagram.