Mi candido per dare una mano e portare la mia esperienza in Regione. Con Giani per una Toscana che guarda avanti”

“Premettiamo subito una cosa: noi parliamo di programmi, di questioni concrete, dei problemi della gente. Non di tattiche politiche o di come si fanno le liste. I cittadini hanno bisogno di risposte, non di giochi di palazzo. Io mi candido per dare una mano, per portare in Regione il mio contributo e la mia mentalità: fare, e fare bene”.

Con queste parole Francesco Casini annuncia ufficialmente la sua candidatura alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, nella lista civica dei riformisti a sostegno di Eugenio Giani candidato Presidente.

Casini porta con sé un lungo percorso amministrativo: dieci anni da sindaco di Bagno a Ripoli, l’esperienza da consigliere comunale a Firenze e il lavoro in Città Metropolitana. “Ho sempre dato tutto me stesso – spiega – per far crescere la mia comunità, creare opportunità per cittadini e imprese, rendere i territori più accoglienti senza perdere identità. Oggi sento di avere la giusta esperienza per una nuova sfida: lavorare per la Toscana e per i toscani”.

Sul governo regionale uscente, Casini esprime un giudizio netto: “Sono stati anni difficili, tra pandemia e ripartenza, ma la Toscana ha basi solide e progetti concreti già avviati. Ora bisogna completare quel lavoro e continuare a seminare, perché ci aspettano nuove sfide”.

Le priorità del programma

  • Sanità: “Universale, di eccellenza, con strutture ospedaliere moderne e professionalità valorizzate. I cittadini devono avere un sistema sanitario forte e vicino”.

  • Infrastrutture: “L’aeroporto di Firenze è una priorità assoluta, senza se e senza ma. Poi la viabilità: dall’Autopalio alla Fi-Pi-Li, la Regione deve essere costantemente sul pezzo”.

  • Territorio: “La cura del territorio è fondamentale per la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini. Servono interventi strutturali e costanti per prevenire frane, alluvioni e incendi, contrastando il dissesto idrogeologico che minaccia molte aree della Toscana. Non solo emergenze, ma manutenzione programmata, tutela dell’ambiente e valorizzazione del paesaggio”.

  • Trasporti: “Serve un trasporto pubblico di qualità. Completare la tramvia a Firenze, potenziare i treni metropolitani, rafforzare il trasporto su gomma e preparare la futura gara per i servizi”.

  • Sicurezza e qualità della vita: “Anche la Regione deve fare la sua parte, sostenendo città sicure e inclusive”.

“Mi presento – conclude Casini – con la mia caratteristica migliore: disponibilità e ascolto. Lo stesso impegno che ho messo da sindaco e da amministratore, oggi lo voglio mettere al servizio della Toscana. Con Eugenio Giani siamo pronti a dare alla nostra Regione crescita, opportunità e sostenibilità. Con il coraggio di fare bene, davvero. Per la Toscana!”.